Orzotto toscano al profumo di Lavanda, Mandorle tostate e Blu di Mugello

Manca pochissimo al mio Tour Europeo, tra poche ore sarò sul volo diretto ad Amsterdam, prima tappa di questo lungo giro.
Non vedo l’ora di immergermi nella cultura, nei sapori e nel folklore delle terre che andremo a visitare, portare un po’ delle nostre esperienze e farne di nuove, conoscere gente e farmi sorprendere da quello che ancora di buono c’è nel mondo. Nonostante tutto quello che sta succedendo, ho deciso di partire. Partire e portare anche io, nel mio piccolo, del buono.

IMG_9465

Oggi mi sono concessa un piatto goloso, molto legato alla terra e ai prodotti che ho la fortuna di poter trovare con estrema facilità ogni giorno. Tra valigia, documenti da stampare e ultime commissioni da fare, ho trovato il tempo di concedermi la mia passione, la cucina, sedermi e con calma mangiare. Questo vuol dire trovare tempo per noi stessi, per le nostre passioni e per la nostra salute. La mia passione oggi è stata un Orzotto toscano al profumo di Lavanda con Mandorle tostate e Blu di Mugello.

IMG_9529

Ingredienti:
– 150 gr di orzo integrale toscano
– uno scalogno
– 70 gr di Blu di mugello
– 30 gr di mandorle non pelate
– una nocina di burro fresco
– un cucchiaio di fiori di lavanda
– un cucchiaio di timo tritato
– sale e pepe q.b.

Preparare un brodo vegetale a base di fiori di lavanda e timo tritato in infusione per circa 30 minuti. Salare il brodo profumato.
In un tegame soffriggere lo scalogno nella nocina di burro e aggiungere a tostare lo scalogno. A parte tostare le mandorle non pelate. Aggiungere a poco a poco il brodo all’orzo e cuocerlo con il metodo della “risottatura”. A metà cottura unire le mandorle tostate e portare a cottura con altro brodo. A cottura ultimata mantecare con il Blu di Mugello tagliato a pezzettini.
Servire ben caldo.

IMG_9484

Amo lavorare con i prodotti del territorio e la Toscana offre davvero una miriade di materie prime di qualità che permettono di creare piatti dai sapori e dai profumi unici. Da ormai un mesetto è iniziato il nuovo contest organizzato dalla fattoria Palagiaccio, i cui prodotti caseari sono ben noti ormai in tutta Firenze e provincia. Avendo partecipato anche l’anno scorso ho aderito con molto entusiasmo al nuovo contest e in men che non si dica mi sono trovata a casa 3 dei loro migliori formaggi. Tra questi il Blu del Mugello è senza dubbio il più saporito e quello che mi ha dato, prima di tutti, la spinta creativa.

IMG_9472IMG_9521

Il Blu di Mugello è un formaggio molto cremificato e tenero con pasta e crosta fiorita erborinata di delicata verde muffa tipica. Ricorda solo per certi versi il più comune Gorgonzola, mostra infatti una personalità propria che lo rendono ottimo soprattutto in abbinamento a pietanze dolci come pere e fichi.

IMG_9485

Questo piatto vuole unire i sapori della terra, l’orzo più rustico si combina perfettamente con le mandorle tostate e il contrasto dato da un formaggio così saporito rende il piatto una golosa tentazione, perfetta per i pranzi della domenica e estremamente semplice da realizzare.

IMG_9495
Spesso bastano prodotti veramente eccellenti per rendere un piatto semplice qualcosa di unico.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s